menu
  • Home
  • I miei libri
    • Invisibile come il vento
    • Il palazzo dell'impiccato
    • Vendetta privata
    • Vicenza giochi mortali
    • I delitti della Rotonda
    • Fotografie dei luoghi
  • Diario in pubblico
  • Le parole del vino
  • Contatti
  • Sei qui:  

È uscito da poco il nuovo romanzo di Francesco Di Bartolo,

 

INVISIBILE COME IL VENTO

 

Il suo libro precedente, Il palazzo dell'impiccato, è stato pubblicato alla fine del 2016.

Prima sono usciti Vendetta privata, Vicenza giochi mortali e I delitti della Rotonda.

Nel nuovo romanzo protagonisti sono ancora una volta il Piemme Giulia Clementi e il maresciallo Gianni Baricco.

 
 
 
 
 

I miei Libri

  • Invisibile come il vento

    Acquista il libro su Amazon

  • Il palazzo dell'impiccato

    Acquista il libro su Amazon

  • Vendetta Privata

    Acquista il libro su Amazon 

  • Vicenza giochi mortali

    Acquista il libro su Amazon 

  • I delitti della Rotonda

    Acquista il libro su Amazon

Saluto ...

Ciao!
Sono
Francesco
Di Bartolo
Abito a Vicenza dove esercito l’attività di avvocato.
Scrivo per passione.
Scrivo romanzi gialli perché il giallo è un formidabile strumento letterario
per raccontare le storie di oggi, le sue pulsioni, le incertezze, i malesseri, le solitudini.
Il romanzo giallo è come una finestra sulla realtà del nostro tempo.

Home

Disoccupazione e mancanza di strategie

Dettagli
Categoria: Diario in pubblico
Pubblicato: 11 Dicembre 2015

DisoccupazioneIl problema dell’occupazione non solo in Italia, ma anche nell’Unione Europea, è enorme. Oramai tutti gli osservatori hanno notato che la disoccupazione è divenuta una costante cronica.
Nel 1970 la disoccupazione in Europa era la metà rispetto agli Stati Uniti. Ha cominciato a crescere con le crisi petrolifere degli anni Settanta, fino a eguagliare il tasso di disoccupazione Usa nel 1984.

Da allora, è sempre stata relativamente più alta in Europa.
Con la crisi del 2008, la disoccupazione è tornata a crescere in entrambe le economie;

Leggi tutto...

Come si degusta il vino

Dettagli
Categoria: Le parole del vino
Pubblicato: 11 Dicembre 2015
degustazioneE' importante sapere come si degusta un vino. Si degusta con lo scopo di valutare la sua qualità e le sue caratteristiche organolettiche, cioè per valutare le caratteristiche percettibili ai sensi. Un vino si degusta anche per ragioni comparative, cioè per valutare se è migliore o peggiore di altri, o per valutare se presenta e possiede quelle caratteristiche tipiche della categoria a cui appartiene.  Sapere riconoscere un buon vino e sapere riconoscere un vino che ci soddisfa, saperlo confrontare con gli altri, ci consente, prima di tutto, di potere scegliere dei buoni prodotti che soddisfano in pieno le nostre aspettative.

Leggi tutto...

C'è eguaglianza in Italia?

Dettagli
Categoria: Diario in pubblico
Pubblicato: 04 Dicembre 2015

Nella nostra Costituzione troviamo consacrato il principio di eguaglianza. L’articolo 3 recita: “Tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla legge, senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

È compito della Repubblica rimuovere gli ostacoli di ordine economico   e   sociale, che, limitando di fatto la libertà e l'eguaglianza dei cittadini, impediscono il pieno sviluppo della persona umana e l'effettiva partecipazione di tutti i lavoratori all'organizzazione politica, economica e sociale del Paese.”

Leggi tutto...

Destra e Sinistra?

Dettagli
Categoria: Diario in pubblico
Pubblicato: 29 Novembre 2015

Non so quale possa essere oggi la differenza tra destra e sinistra. Alle superiori (anni ’70) avevo imparato a nutrire una certa diffidenza verso le ideologie. Esse offrivano in modo palese una lettura parziale della realtà.
Sono sempre stato convinto che la ricchezza della realtà sia così grande che le ideologie non possono essere in grado di comprendere.
Oggi, benché tanti dicano che le ideologie non ci sono più, di fatto continuano a ragionare rifugiandosi sotto il mantello protettivo dell’ideologia.

Leggi tutto...

Pagina 3 di 3

  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • Avanti
  • Fine
SCRIVI a:
Francesco Di Bartolo
Webmaster
  • Home
  • I miei libri
  • Diario in pubblico
  • Le parole del vino
  • Contatti

I miei Libri:

  • Invisibile come il vento
  • Il palazzo dell'impiccato
  • Vendetta Privata
  • Vicenza giochi mortali
  • I delitti della Rotonda
Copyright © 2021 www.francescodibartolo.org. Tutti i diritti riservati.
Joomla! è un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL.
free template joomla
Back to top